세상사는 지혜

Le perle di saggezza di Shin Dong-yup, il grande del mondo dello spettacolo

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Intrattenimento

Creato: 2024-05-03

Creato: 2024-05-03 15:30

Le perle di saggezza di Shin Dong-yup, il grande del mondo dello spettacolo

Shin Dong-yup

Shin Dong-yup (1971. 2.17.~). Comico, personaggio televisivo, conduttore e YouTuber sudcoreano

È uno dei pochi conduttori che, tra quelli che hanno raggiunto l'apice negli anni '90, è ancora attivo oggi. Shin Dong-yup, in particolare, ha trascorso il suo periodo d'oro apparendo in programmi come 'Happy Saturday', 'Three Guys and Three Girls', 'Shin Dong-yup's New Opening', 'Shin Dong-yup's Love House', 'TV Animal Farm', 'Neukkimpyo', 'Shin Dong-yup e Kim Won-hee's Hey Hey Hey', 'Happy Together', 'Shin Dong-yup e Kim Yong-man's Favorites' dal 1992 al 2005, costruendo una carriera eccezionale tra i comici della sua generazione. Inoltre, è noto per essere stato uno dei primi conduttori a lavorare sia in televisione terrestre che via cavo e satellitare.

In particolare, la sua capacità di cambiare l'atmosfera di un programma con il suo ingegno istantaneo, come conduttore principale, è ineguagliabile. Quando le dichiarazioni di altri ospiti fanno calare l'atmosfera e rischiano di interrompere il flusso del programma, Shin Dong-yup fa leva sul suo ingegno e sulla sua mimica, collegandosi a quanto detto in precedenza, per strappare grandi risate e ribaltare l'atmosfera, evitando al tempo stesso che l'ospite si senta a disagio e valorizzandone la figura, mantenendo vivo il ritmo del programma.

Inoltre, la sua capacità di creare barzellette in stile adulto, che non sono mai volgari ma che fanno ridere tutti e che si muovono sul filo del rasoio della censura, è una sua prerogativa unica, senza rivali, e lo ha reso il numero uno indiscusso nel panorama televisivo di sempre in questo ambito.

Shin Dong-yup, il massimo conduttore della seconda metà degli anni '90 e della prima metà degli anni 2000, ha attraversato un periodo di flessione a cavallo tra la fine degli anni 2000 e l'inizio degli anni 2010, a causa della sua incapacità di adattarsi ai nuovi reality show come 'Infinite Challenge', '1 Night 2 Days' e 'Family Outing'.[26] Tuttavia, ha sempre dimostrato una solida capacità di conduzione, presentando regolarmente tre o quattro programmi di intrattenimento, e all'inizio degli anni 2010 ha riconquistato la vetta, affermandosi come uno dei conduttori più amati dal pubblico. In particolare, 'TV Animal Farm', uno dei programmi di punta della SBS, è l'unico programma a cui partecipa ininterrottamente dal 2001, anno della sua prima messa in onda, mentre altri conduttori si sono avvicendati. È stato proprio grazie a questo programma che è diventato un conduttore amato da tutte le fasce d'età. Anche quando si è dedicato ad altre attività e ha dovuto lasciare altri programmi, e anche dopo un anno di pausa dai media a seguito del fallimento della sua attività, non ha mai smesso di partecipare a 'TV Animal Farm'.

​○ Per essere amati e per piacere agli altri, basta non fare sfoggio di sé. Quando si inizia a fare sfoggio di sé, si finisce per perdere le persone che ci sono intorno e si inizia a soffrire.

○ Per vivere in tranquillità, è meglio stare da soli, per vivere felici, è meglio sposarsi. Tuttavia, la felicità ha un prezzo: bisogna rinunciare alla metà delle proprie aspirazioni e realizzare quelle del partner.

○ Non c'è assolutamente bisogno di basare la propria felicità sullo sguardo e sulle espressioni degli altri.

○ La cosa più brutta del mondo è rendere ridicoli i propri cari.

○ Cercare di piacere a tutti è estremamente faticoso.

○ Fingere di avere qualcosa, di essere ricchi, è la cosa più difficile del mondo. È faticoso fingere di essere ricchi quando non lo si è. È faticoso fingere di sapere quando non si sa, fingere di essere buoni quando non lo si è.

○ Vivere è difficile, non è vero? Non si può controllare tutto. Shin Dong-yup dice che nella vita non ci sono risposte giuste, ma solo scelte, e che bisogna assumersi la responsabilità di queste scelte.

○ Scegliamo il nostro percorso e ne siamo responsabili. Non lasciamoci condizionare troppo dagli altri. La nostra felicità è nelle nostre mani.

○ Se si lavora sodo, si aprono le porte. Non bisogna soffermarsi sui dettagli, bisogna avere una visione d'insieme.

○ La vera risata nasce sempre dalla passione.

○ Se si vuole un oggi diverso da ieri, bisogna concentrarsi. Se si vuole cambiare il domani, bisogna impegnarsi da oggi.

○ I soldi, anche se tanti, non si spendono mai, ma le relazioni, se tante, si consumano rapidamente.

○ Sono orgoglioso dei risultati del mio impegno, ma ne nascondo il processo.

○ I genitori sono apparsi per insegnarci il valore del tempo.

○ Gli uomini si conoscono attraverso gli altri uomini.

○ Anche un orologio da polso rotto delle dimensioni di un chicco di riso ha un'ampiezza di oscillazione.

○ Mi impegno ogni giorno a diventare una persona che raccoglie invece che coltivare.

○ La vita si risolve soprattutto con il dialogo, non solo con la forza e il coraggio.

○ Il momento più felice della vita non è quando si viene riconosciuti dagli altri o quando si vince sugli altri, ma quando ci si riconosce da soli.

○ L'intrattenimento, come viene definito dalla gente, non è semplicemente fare ridere e divertire, ma riguarda la comunicazione umana in sé.

○ Quante cose abbiamo eppure ci concentriamo solo su quelle che ci mancano?

○ La soddisfazione personale va bene anche se è poca. Il problema è quando ci si preoccupa troppo del giudizio altrui.

Commenti0